L’Istituto comprende due ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia e Primaria e ciò permette di perseguire una linea di orientamento educativo teso a sviluppare un percorso formativo organico e lineare attraverso azioni di continuità che consentono un processo didattico non frammentato. A tal fine sono previste azioni realizzate per favorire l’inserimento e coordinare i percorsi nelle classi ponte: attraverso incontri tra docenti al fine di giungere ad un curricolo unitario, definire le competenze in uscita e in entrata, comunicare informazioni utili sui bambini e i percorsi didattici effettuati, nonché organizzazione di attività comuni e condivisione di occasioni ludiche e festive.
Le figlie di Sant’Anna
Le Figlie di Sant’Anna operano a Messina dal 1886 e in questa sede dal 1929. Nel 1989 si è costituita la “Cooperativa Scolastica P. G. B. Tornatore”. Le Scuole presso cui operano hanno sorgente ispiratrice nella persona e nell’esperienza della Beata Madre Rosa Gattorno, Fondatrice della Congregazione.
Educare, per le Figlie di Sant’Anna e per gli insegnanti operanti nelle loro scuole, è essenzialmente una missione con le seguenti finalità educative:
– educare ai valori ispirati alla visione cristiana dell’uomo, della vita, del mondo;
– favorire il processo di maturazione e autonomia;
– sostenere la motivazione ad apprendere;
– rafforzare e valorizzare le potenzialità;
– sviluppare corrette abilità sociali;
– imparare sin da piccoli a gestire i conflitti;
– stimolare il valore della solidarietà, della collaborazione, dell’amicizia;
– educare al dialogo interculturale e alla convivenza democratica;
– insegnare a trattare con cura gli altri esseri viventi, a salvaguardare e rispettare l’ambiente.